Visualizzazione post con etichetta gare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gare. Mostra tutti i post

domenica 5 luglio 2015

Pistoia Abetone - 28 giugno 2015



Questa è una gara davvero particolare; alla mia seconda volta ne ho ancora di più la conferma.
Della mia società siamo partiti in tre, tutti e tre per il traguardo dei 50 km, io ero alla seconda esperienza (la prima due anni fa) mentre Chiara e Paolo (i miei compagni di squadra) alla prima (Paolo, anche lui 2 anni fa, aveva fatto il traguardo intermedio dei 30 km. a San Marcello).
Effettivamente faceva caldo e, come mi hanno detto anche altri partecipanti, questo può aver condizionato la prestazione.

mercoledì 4 marzo 2015

Festa della donna - un regalo speciale da Lucca marathon


Con questo post, voglio segnalarvi una simpatica iniziativa organizzata dal team organizzatore della mezza e della maratona di Lucca: l'8 marzo sarà infatti possibile, per tutte le donne, iscriversi gratuitamente a queste due manifestazioni.
La mezza maratona si svlgerà il prossimo 3 maggio mentre la maratona il 25 ottobre.
Per saperne di più è possibile consultare il regolamento sul sito ufficiale dell'evento.

lunedì 9 febbraio 2015

5° trofeo T.I.A.M.O. carnevale - 25 gennaio 2015



Il trofeo T.I.A.M.O. carnevale è una gara podistica su strada di 10 km omologata FIDAL che si corre la domenica che precede l'inizio del carnevale di Viareggio.
Il costo di iscrizione è di 10,00 € (oltre 5,00 € di cauzione chip che vengono restituite alla fine della gara, al momento della riconsegna del chip); le quote di iscrizione sono devolute alla Fondazione T.I.A.M.O. (Tutti Insieme Associazioni Malattie Orfane).
Quest'anno si è svolta il 25 gennaio scorso su un percorso davero pianegiante e chiuso al traffico; si tratta di un gir ad anello di 2,5 km da ripetere 4 volte.

sabato 24 gennaio 2015

11^ Pucini half marathon - 18 gennaio 2015



Prima gara dell'anno corsa con i Maratonabili: la classica mezza maratona che si corre a Torre del lago Puccini e che è giunta ormai all'undicesima edizione.
Questa volta le nostre "atlete speciali" erano Silvia, Margherita ed Anna in rigoroso ordine alfabetico... al contrario!) e noi eravamo un bel gruppetto nutrito di una trentina di persone.
Tra di noi c'erano anche vari podisti mascherati; chi da Superman, che da sposa ma, un gruppo paricolare, rappresentava i personaggi della storia di Peter Pan.

domenica 18 gennaio 2015

18^ marcia con l'ARCI - 11 gennaio 2015


Il calendario del Palio del Marciatore della Spezia e della Lunigiana predisposto dal Comitato Coordinamento Marce della Spezia e della Lunigiana prosegue, come di consueto con questa marcia che parte dal Favaro, presso la sede dell'Atletica Favaro, la società per cui corro.
Non potevo quindi mancare a questa manifestazione che si snoda su due percorsi di 7 e di 14 km tra strade asfaltate e sentieri per arrivare fino al borgo di Vezzano ligure (il percorso "lungo").

martedì 13 gennaio 2015

21^ Corripegazzano - 6 gennaio 2015


Anche quest'anno podistico è iniziato (come di consueto) con una classica del panorama podistico spezzino: la marcia Corripegazzano, giunta alla 21^ edizione e valida anche come Memorial Pier Manlio Bibiano.
La marcia è organizzata dal Comitato Coordinamento Marce della Spezia e della Lunigiana ed apre il calendario del Palio del Marciatore della Spezia e della Lunigiana predisposto dallo stesso Comitato.
Come negli anni precedenti, erano previsti due percorsi di 7 e di 14 chilometri che, partendo dalla sede del Comitato organizzatore a Pegazzano si spingevano sulle alture spezzine di ponente (Pegazzano, Vignale, Sant'Anna) per ridiscendere, passata la Foce, dalla Chiappa (pasando dal "salto del gatto") e da Rebocco. Ovviamente, il percorso più breve si fermava in zona Costa di Murlo per tornare al punto di partenza passando da Pegazzano.
Ne avevo parlato (con le stesse parole!) anche nel 2012.

domenica 4 gennaio 2015

6^ Maratonina dei tre pontili - 21 settembre 2014



Anche questa volta una mezza maratona corsa come Maratonabile con sempre il suo bagaglio di emozioni, sempre nuove.

Non voglio soffermarmi più di tanto sulla descrizione della gara; il percorso è bello e pianeggiante; per i miei gusti, c'era troppo caldo ed umido ed ho faticato più del solito ma, come sempre, la fatica passa in secondo piano quando ci si diverte così tanto e si corre in compagnia di questa "allegra brigata".

mercoledì 3 dicembre 2014

6^ Lucca marathon - 26 ottobre 2014



In questo periodo sto scrivendo molto poco sui blog e, soprattutto, è moltissimo tempo che non posto i resoconti delle gare e delle corse a cui partecipo.
Ho corso davvero tanto e ho tanti ricordi che si affollano nella mente.
Tra le tante gare, una di cui ho fatto un breve resoconto è maratona corsa come MaratonAbile: Firenze 2012.
Da allora, ho continuato a correre tante altre volte con i MaratonAbili e ho fatto anche altre maratone tra cui Firenze 2013, Rimini 2014, Lucca 2014 e, domenica scorsa, Firenze 2014.

sabato 6 settembre 2014

Tor des Geants - 7 - 14 settembre 2014


Mentre io mi appresto a partecipare domani al mio primo ultratrail (il trail Golfo dei Poeti nel percorso lungo), un manipolo di temerari si presenta alla partenza della gara forse più bella e forse più impegnativa del mondo: il Tor des Geants.
Un trail di 330 km. con 24.000 metri di D+!

mercoledì 30 luglio 2014

Kilian Burgada e Toni Gianola


Questa foto per me rappresenta molto.
Rappresenta una gara bellissima a cui, purtroppo, quest'anno non ho potuto partecipare (non per motivi gravi ma solo per una diversa organizzazione del tempo) ma soprattutto rappresenta l'essenza dello sport.

Ma partiamo dall'inizio.
Questa foto è stata scattata al Giir di Mont che si è svolto domenica scorsa, il 27 luglio, a Premana.
Io avevo partecipato (alla mini skyrace) nel 2011 (il resoconto qui) ed avevo tentato (senza successo) la skyrace nel 2012 (il resoconto qui).
Su quanto sia bella questa gara mi sono già espresso nei due post richiamati e, sicuramente, cercherò di partecipare di nuovo negli anni prossimi (magari limitandomi alla mini); parliamo dunque del perché, questa foto, rappresenta per me l'essenza dello sport.

sabato 15 marzo 2014

L'unione fà la forza



In una delle ultime gara a cui ho partecipato mi è capitato di riflettere sulla forza del gruppo, la forza di un gruppo nutrito e ben affiatato che lavora insieme per il raggiungimento di un unico obiettivo.
Questa esperienza l'ho già provata e continuo a provarla in molte situazioni.
In questo blog che parla di corsa voglio limitarmi al mondo della corsa.
Anche in questo campo, come dicevo, ho avuto in moltissime occasioni riscontro a quanto affermo; sia con la mia società che con i MaratonAbili ho sperimentato cosa vuol dire essere squadra e cosa vuol dire sostenersi a vicenda.

sabato 22 febbraio 2014

10^ Puccini half marathon - 19 gennaio 2014



Ultimamente non riesco più a fare i resoconti delle gare alle quali partecipo e mi metto addirittura a raccontarvene una a cui non ho partecipato?
Ebbene si, perché mi è dispiaciuto molto non poter essere presente ma, tra lo studio e il lavoro, non era proprio possibile e mi è dispiaciuto ancora di più non poterci essere come MaratonAbile.
Leggendo poi il racconto di Rosario, mi sono molto emozionato e ho deciso di condividerle con voi.
Vi lascio quindi alle parole di Rosario con il suo racconto "particolare" di una corsa molto "particolare", anche per le condizioni meteo ma non solo.

Il racconto potete leggerlo anche sulla pagina FB dei MaratonAbili.

Finalmente, direte voi, un resoconto coinvolgente.

La regata dei MaratonAbili

E' una Domenica di gara, c'è il lago, il mare, un temporale...
Cecilia ha organizzato tutto, come sempre, pettorali consegnati, viaggi organizzati, spostamenti previsti.
E' la Puccini Marathon 2014, una garetta tutta panorama e felicità.
Il temporale martella la costa per tutta la notte, incessante, rumoroso...ci agita il sonno
All'alba il fragore della grandine si placa, si apre uno squarcio tra le nubi, esce il sole...
Passo a svegliare Raffa, è pronto, i 3 chilometri che separano il nostro hotel dalla partenza scorrono in fretta, mi scaldo, corro di mattina, Raffa ne scoppia una, parliamo, ridiamo, tutto sembra tranquillo...
Arrivano le notizie da Tiziana, sempre più importante per l'associazione: "partenza ritardata, il temporale ha fatto danni, alberi caduti in strada, si parte un'ora dopo"
Arriviamo comunque alla partenza, i maratonabili sono allegri, si truccano, si travestono... le mie treccine da gara sono li, le indosso... è una maratonina carnevaliera, Paoletta è sempre una sorpresa, dopo l'abitino da babbo Natale di Pisa, stavolta è il momento di vestirsi a strisce, è l'ape Paola...Laura e Valentina hanno anche l'ombrellino... lo useranno per volare.
Parrucche, fiocchi, treccine vere, cappelli da giullare... non manca nulla e nessuno, i maratonabili lontani ci scrivono su FB, ci incitano... fanno sentire la loro vicinanza..
Si gonfiano i palloncini che portano in alto il nostro logo, è il simbolo dei Maratonabili.
Le carrozzine sono pronte, Marghe, Alessandro e Raffa le rendono vive... le indossano.
Il cielo si carica di ombre, le nuvole scricchiolano come vecchi ingranaggi di un mulino a vento... fa freddo... pioverà..
Ci schieriamo sulla linea di partenza, le foto di rito e via... partiamo con il consueto entusiasmo al grido "uacca uacca"...
Con la solita eleganza ci fermiamo al primo spazio e facciamo sfilare il gruppo..
Riprendiamo la nostra gara, dopo il sottopasso passiamo dal simpatico hotel villa rosy, ci sono i Corrini, con Romina e Milla che ci aspettano, sembra di essere al giro d'italia dove i corridori usano uscire dal gruppo per salutare i familiari... i gestori dell'hotel chiedono di fare le foto con noi, vogliono farci sentire importanti... siamo lusingati.
Arriviamo sul lungo mare, non ci sono spettatori, ma i flash delle macchine fotografiche si, sono i lampi che solcano le dune della spiaggia... preannunciano una mattinata difficile.
Un tuono, una goccia, due... il temporale si manifesta in tutta la sua ira..
Qualcuno dice, "ci fermiamo?"
Raffaele tira fuori una mantellina, si toglie le scarpe... dice:"non voglio che si bagnino"..., "ross, acceleriamo!"
Marghe e Alessandro fanno lo stesso, altro che fermarsi...ci copriamo e puntiamo verso il nero delle nuvole..
Ci guardiamo tra noi, sorridiamo... "cazfrega se piove" noi siamo i maratonabili...gambe forti e cuore grande.. si va!
L'acqua ci copre dall'alto, come onde buone per il surf, e arriva dal basso, per via dei tombini che tracimano esausti,
sembra di essere in mare...
Serriamo i ranghi come una legione di centurioni romani, carrozzine davanti...contatto di gomito, scudi in alto... è la testuggine dei maratonabili..
al nostro passaggio l'acqua sull'asfalto si apre, si crea l'onda di lato.. si forma una scia dietro..
I palloncini bianchi sembrano vele, i ruotini prue che solcano le onde... l'acqua sollevata dalle scarpe è schiuma dietro la nostra poppa... è la barca dei maratonabili... un dodici metri colorato e filante, il vento ci spinge, l'acqua ci accarezza... l'andatura è al traverso, stabile e veloce.
Raffaele è il grinder di sinistra, lui è il vero motore della barca. E' l'uomo addetto ai verricelli, con lui le scotte e le drizze di tutte le vele sono tirate
Marghe fa da trimmer a dritta..è responsabile dell'andatura, con lei le vele sono nella giusta posizione..
Alessandro è il prodiere, è forte e coraggioso... è lui che sale in testa d'albero per montare lo spinnaker... è ora di andar forte
Lo skipper Zomer è sempre attento, fa l'andatura... decide la rotta... intima di limitare le soste... c'è buon vento, si procede fino in fondo..
Il Tattico è il Monti, consiglia allo skipper la prossima mossa, di sicuro chiuderemo in 2 ore...
Il navigatore Marcello fa il punto nave... Raffaele lo invoca: "quanto mancaaa?" e lui ha sempre una risposta rassicurante: "pocooo"... è il suo compleanno, auguri Marce...
Il campo di regata è percorso una volta, due, tre... una bolina, una poppa... si vira e si stramba... stavolta si chiude in tempo record..
La salita del sottopasso è un'occasione per caricarsi di adrenalina, i nuovi compagni di viaggio sono pronti a prendere in mano una scotta, pronti a spingere... non vedono l'ora...
Gli ultimi chilometri... Raffa ha i piedi nudi, lindi e congelati... le parrucche sono zuppe, la pioggia ha appesantito i palloncini, le vele iniziano ad ammainarsi..
L'arrivo è vicino, non un lamento, nessuno è stanco...l'entusiasmo cresce
E' l'ora di intonare un coro, svegliamo il paese, facciamo sentire chi siamo..
"Aleee oooo" è una voce sola, che come una valanga si ingrossa... chiunque incontriamo sulla nostra strada si unisce al coro.
La nave dei maratonabili sta per entrare in porto... unita, compatta, un canto l'accompagna, come i marinai che rientrano dopo una pesca miracolosa...
Lo speaker ci annuncia... eccoli, unici... questi ragazzi sono gioia, orgoglio, amicizia, lealtà..
Tutte le virtù umane si manifestano qui, quando corriamo, quando soffriamo, quando stiamo insieme, ci sentiamo tutti parte dello stesso mondo... il mondo dei maratonabili!
— a Torre del Lago Puccini..

venerdì 22 novembre 2013

Ricordando Andrea


In questi giorni mi sto preparando (più mentalmente che fisicamente, per mancanza di tempo) alla maratona di Firenze che si correrà domenica prossima.
Proprio oggi pomeriggio ho fatto l'ultimo allenamento (poco più di 30 minuti a ritmo blando) e sono quindi pronto a rivivere l'esperienza meravigliosa dell'anno scorso, correre la maratona di Firenze con i MaratonAbili; quest'anno saremo ancora più numerosi e con una compagna di squadra d'eccezione ma di questo spero di parlarvi molto presto, quando farò il resoconto dell'evento.

giovedì 3 ottobre 2013

Maratonina dei tre pontili - 22 settembre 2013



Nel 2011 non avevo partecipato a questa bella mezza maratona perché ero impegnato nella mezza di Genova (veramente belle anche questa).
L'anno scorso hanno spostato la data portandola settembre ed ho partecipato cercando di migliorare il mio PB; alla fine le cose non sono andate così ma di questo ne parlerò, prima o poi, quando posterò il resoconto.

Ma veniamo a quest'anno; domenica 22 settembre si è corsa la 5^ edizione; io ero pronto a partecipare ed intenzionato a godermela fino in fondo così mi sono iscritto con il gruppo dei MaratonAbili; con loro ho le esperienze di corsa più belle (un esempio qui); purtroppo, al sabato sera mi è venuta la febbre molto alta.
Il mattino della gara mi sono comunque preparato e mi sono recato all'appuntamento per onorare i miei impegni ma la febbre era sempre alta e così, a malincuore, ho deciso di rinunciare a questa stupenda occasione.

mercoledì 25 settembre 2013

7^ Caruggincursa - 30 settembre 2012


E siamo a tre!
Come dicevo in questo post, questa è stata la mia prima gara competitiva quando ho cominciato a correre (nel 2010) e ci sono tornato anche nel 2011 migliorando la mia prestazione (mi piace vincere facile!) come spiego nel solito post.
Anche nel 2012 perciò, non potevo perdermi questa bellissima gara; impegnativa ma emozionante ed organizzata benissimo.

lunedì 16 settembre 2013

29^ Firenze marathon - 25 novembre 2012


Quinta maratona della mia carriera podistica e prima maratona corsa insieme ai MaratonAbili.
Inutile dire che è stata anche questa un'esperienza unica!
Tutte le maratone sono uniche e riescono a dare emozioni che altre gare non danno (almeno, per me è così e penso che sia lo stesso per molti) in più, correre con i MaratonAbili è sempre una gioia ed un'esperienza bellissima.

giovedì 18 luglio 2013

Herculis 2013



Domani, allo stadio Louis II si disputerà la tappa monegasca del circuito internazionale Diamond League che vede impegnati i più grandi atleti internazionali.
Sul sito ufficiale potete trovare il programma della manifestazione e molte altre informazioni.
Sono molto felice di poter partecipare come spettatore ma anche... come atleta!
Ebbene si, domani sarò anch'io in pista a Montecarlo!

martedì 28 maggio 2013

Saliscendi Beverino - 26 maggio 2013



Questa gara non s'ha da fare!

Infatti, è già il terzo anno che non riesco a partecipare.
Nel 2011 non ricordo come mai non avevo partecipato (forse avevo un altro impegno); nel 2012 ero invitato ad una comunione e non potevo esimermi dal partecipare e quest'anno?
Già l'anno scorso avevo detto: "l'anno prossimo, qualunque cosa accada, voglio partecipare!".
Sono state le ultime parole famose; oltre alle troppe cose da studiare per gli esami all'università che sto sostenendo in questi giorni ci si è messa anche febbre, raffreddore e mal di gola.
Perciò, nonostante al sabato sera avessi preparato la borsa e messo la sveglia per la mattina dopo, ho dovuto, mio malgrado rinunciare anche quest'anno.

sabato 25 maggio 2013

Deejay Ten - Firenze - 26 maggio 2013


Due anni fa avevo partecipato a questa manifestazione e, anche se alcune cose non mi erano piaciute, sono comunque rimasto contento della mia partecipazione.
L'anno scorso non sono riuscito ad andare e neanche quest'anno ci riuscirò.
Ho troppi impegni e non riesco neanche ad andare a correre sotto casa, figuriamoci se posso andare fino a Firenze!
Se proprio non resisto, domani farò una gara in zona.

martedì 16 aprile 2013

Boston Marathon - 15 aprile 2013


Ieri, 15 aprile 2013, Patriot's Day, si è svolta, come ogni anno dal 1897, la maratona di Boston; la più antica maratona del mondo. Questa era la centodiciassettesima edizione.
Quest'anno la gara è stata funestata da due esplosioni avvenute nei pressi della linea del traguardo circa quattro ore dopo la partenza che ha causato morti e feriti. Le notizie ufficiali parlano di tre morti ed oltre cento feriti.